NEWS

VORTEX CAMPIONE KZ2 DELLA WSK EURO SERIES

26-06-2019

Rendimento eccellente per tutta la gamma Vortex alla South Garda Karting di Lonato, con la conquista di gara e titolo in KZ2 grazie a Marco Ardigò, e i podi nelle finali di OK e OKJ.


KZ2
Dopo il titolo mondiale vinto lo scorso anno in KZ, i motori Vortex RSZ e RTZ continuano a essere un punto di riferimento per quanto riguarda la categoria con il cambio vincendo il titolo WSK Euro Series KZ2. La conquista del campionato arriva nel secondo round dell'europeo targato WSK, sul circuito South Garda Karting di Lonato. Culmine del weekend è la vittoria di Marco Ardigò (Tony Kart Racing Team) in finale, un risultato preceduto dal successo nella prefinale e da due primi posti nelle Heats. I propulsori Vortex brillano anche grazie a Simo Puhakka, autore di pole, tre vittorie di manche e secondo posto in prefinale (e in campionato) dietro ad Ardigò, e Matteo Viganò, primo nella sua prefinale e protagonista di accesi duelli in pista sia nelle manche sia, soprattutto, in finale, dove ottiene il quarto posto.

OKJ
Ottimi riscontri anche per il Vortex DJT, con numeri che parlano da soli: 34 motori iscritti, 19 dei quali si qualificano per la finale. A conclusione di questa, i piloti motorizzati Vortex che chiudono in top ten sono addirittura sette. Il migliore è quello di James Wharton (Ricky Flynn Motorsport), che sale sul secondo gradino del podio dopo essere stato protagonista nelle batterie con due vittorie, un secondo posto e un best lap. Tra i più performanti in assoluto ci sono anche Thomas Ten Brinke (Ricky Flynn Motorsport), quarto al traguardo e saldamente secondo in campionato; Artem Severiukhin (Ward Racing), quinto in finale con due vittorie di manche e giro veloce; Nikita Bedrin (Tony Kart Racing Team), sesto in finale, secondo in prefinale e terzo in campionato; e Ugo Ugochuku (Ricky Flynn Motorsport), autore della pole, vincitore di due manche e della prefinale, scivolato poi al nono posto in finale. Completano l’elenco dei motori Vortex in top ten Jamie Day (Lennox Racing Team), ottavo con due primi posti nelle heats, e Laurens Van Hoepen (Ricky Flynn Motorsport), che sfrutta l’affidabilità del DJT per portare a termine una rimonta di 8 posizioni.

OK
Vortex sale sul podio anche della competitiva categoria OK grazie alle brillanti prestazioni del propulsore DST. A conquistare il terzo gradino del podio è Harry Thompson (Ricky Flynn Motorsport), che completa il suo ottimo weekend con un secondo posto in prefinale e altri due terzi posti nelle batterie. Performance notevoli anche da parte di Dino Beganovic (Ward Racing) che, dopo essersi piazzato secondo in qualifica e aver vinto due batterie, vince anche la sua prefinale e arriva quarto al traguardo dell’ultima gara. Tra i migliori del weekend, ma sfortunati in finale, ci sono altri piloti motorizzati Vortex: Joseph Turney (Tony Kart Racing Team) e Sabastian Ogaard (Ward Racing) sono terzo e quarto in prefinale B, mentre Kirill Smal (Ward Racing) e Matheus Morgatto (Tony Kart Racing Team) arrivano quarto e quinto nella prefinale A.

MINI
Buon ritorno in pista per il Vortex Mini MR3 che ben supporta i giovani piloti del nutrito schieramento 60 Mini: Jimmy Helias, Jules Caranta e Coskun Irfan terminano le batterie più volte nei primi dieci, con Caranta che chiude, poi, al quinto posto la sua prefinale.