NEWS

Pole position per Vortex alla “COTF” di Rodby

06-06-2023

Il motore VTS, nella categoria OK, risulta essere il più veloce in qualifica in occasione del terzo appuntamento della Champions of the Future Euro Series, evento preparatorio in vista della prossima tappa del FIA Karting European Championship OK-OKJ.

OK – Balza subito davanti a tutti il motore VTS nella categoria regina dei kart monomarcia, con Arthur Poulain (Tony Kart Racing Team) autore della pole position nelle prove cronometrate di venerdì, a cui si affianca Sebastiano Pavan (Tony Kart Racing Team), terzo assoluto nella classifica combinata. Nelle successive qualifying heat arriva poi un bottino totale di 3 vittorie, 6 podi e 1 giro veloce, a cui si aggiunge un ulteriore secondo posto nella super heat A di domenica mattina.

La finale vede di nuovo Poulain protagonista ai vertici della graduatoria: il francese, terzo sulla griglia di partenza, battaglia fin dalle prime curve per un piazzamento sul podio. Il sesto posto finale raccolto dal pilota Tony Kart Racing Team conferma le potenzialità del nostro propulsore in vista del prossimo appuntamento del FIA Karting European Championship, che sarà ospitato tra due settimane proprio sul circuito danese.

Pavan è costretto a prendere il via della finale dalle retrovie e, complici diverse bagarre a centro gruppo, non esprime al meglio il potenziale dimostrato in qualifica e nelle manche eliminatorie. Un contatto poco dopo lo start, invece, penalizza la gara di un altro nostro portacolori, Ean Eyckmans (Ward Racing). Prendono parte alla corsa conclusiva del weekend anche Luigi Coluccio (Tony Kart Racing Team), David Walther (Koski Motorsport) e Jan Przyrowski (Tony Kart Racing Team).

OKJ – L’unità VTJ si mette in mostra nella classe Junior fin dalle qualifiche ottenendo il terzo tempo nel gruppo 2 con Elliot Kaczynski (Ward Racing) seguito, a pochi millesimi di distanza, da Maria Germano Neto che anche questa volta è la più veloce del Tony Kart Racing Team nel tempo sul giro secco. Vortex conferma il suo grande potenziale anche nelle qualifying heat, con un totale di 6 best lap su 15 gare disputate, a cui si sommano anche tre risultati in Top 3 e un ulteriore giro veloce nella super heat B.

Nell’ultima e decisiva gara del weekend, Scott Kin Lindblom (Tony Kart Racing Team) rimane incollato ai piloti di testa grazie a un ritmo che gli consente di lottare per il podio. Tuttavia, al termine dei 21 giri in programma, chiude in ottava posizione, confermandosi comunque tra i migliori dieci in classifica, insieme a Oliver Kinnmark (Koski Motorsport) in settima piazza.

Il propulsore VTJ permette a Kirill Dzitiev (Tony Kart Racing Team) di realizzare una rimonta di 21 posizioni e di classificarsi in Top 15. Mees Houben (Ward Racing) e Kaczynski terminano la finale alle spalle del pilota Tony Kart Racing Team.