NEWS

Vittoria e podi per Vortex tra Italia e Slovacchia

26-06-2024

La “engine division” di OTK Kart Group sale sul podio della “Junior” del terzo round del FIA Karting European Championship OK-OKJ allo Slovak Karting Center, mentre firma una doppietta nella MINI Gr.3 nel Campionato Italiano ACI Karting a Val Vibrata.

OKJ – Con un totale di 85 partecipanti al via della categoria “Junior”, l’unità VTJ è in lizza per la vittoria nella finale e conquista il terzo gradino del podio. Già in qualifica, il motore progettato da Vortex dimostra di avere tutto il potenziale di competere per i vertici della classifica grazie al miglior tempo di Ilie Tristan Crisan (Tony Kart Racing Team) nel gruppo 3 e, nelle successive qualifying heat, ottiene una vittoria, due podi, tre top-5 e un giro veloce; infine, domenica mattina, amplia il proprio bottino con un successo e un best lap nella super heat A.

La finale inizia con il trio composto da Joel Pohjola (Tony Kart Racing Team), Ilie Tristan Crisan (Tony Kart Racing Team) e Scott Marsh (Tony Kart Racing Team) in lotta per le posizioni di alta classifica. Tra i tre, Pohjola aumenta il proprio ritmo e, grazie a una serie di sorpassi, guadagna il terzo posto nel corso del 9° giro. Il finlandese prosegue imprimendo alla gara un ritmo inarrivabile per gli avversari, come testimonia anche il “best lap” che fa registrare, e alla penultima tornata conclude la propria rimonta sferrando l’attacco al leader della gara. Il tentativo non si conclude al meglio, tanto che Pohjola perde anche una posizione a favore di chi lo segue, concludendo la finale sul terzo gradino del podio. Marsh si piazza tra i primi cinque, precedendo in graduatoria Crisan.

Autore di un secondo posto nelle manche eliminatorie, Oliver Rasmussen (Tony Kart Racing Team) prende parte alla finale di domenica pomeriggio e termina davanti a Thomas Pradier (Tony Kart Racing Team) e Maria Germano Neto (Tony Kart Racing Team).

FIA Karting Academy Trophy – Prosegue con il secondo appuntamento il campionato monomarca promosso dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA), che vede ancora una volta protagonista il pacchetto tecnico Vortex Engines – Exprit Kart, che garantisce prestazione identiche per tutti i piloti. Al termine di un weekend che ha offerto grande spettacolo, in Slovacchia, è Gilles Herman (Belgio) che si porta a casa la vittoria, accompagnato sul podio da Nojus Stasionis (Lituania) e da Turner Brown (Stati Uniti d’America).

MINI – Dopo il trionfo ottenuto nella seconda tappa di campionato, il Vortex VTM coglie un altro primo posto a Val Vibrata nella MINI Gr.3. Oliver Sini (Tony Kart Racing Team) e Leonardo Gorski (Tony Kart Racing Team) in qualifica si piazzano rispettivamente secondo e quinto per poi concludere la manche B-C con una doppietta. L’indonesiano, inoltre, arricchisce il proprio ruolino di marcia con un terzo posto nella qualifying heat A-B.

In Gara 1, Gorski non commette errori al via e, dopo una breve bagarre iniziale, occupa stabilmente la terza posizione a partire dal 6° giro fino alla bandiera a scacchi; Sini, invece, taglia il traguardo finale in sesta posizione. In Gara 2, Gorski esegue un altro scatto perfetto dalla sesta casella di partenza e, preso il comando a tre passaggi dal termine, vola dritto verso la vittoria, coperto alle spalle dal compagno di squadra Sini. Henri Kumpen (Tony Kart Racing Team) finisce due volte in top-10, mentre Achille Rea (Tony Kart Racing Team) prende parte al suo secondo fine settimana nella categoria.

Nella MINI Gr.3 U10, Tiberius Müller(Tony Kart Racing Team) si mette in mostra nelle ultime due gare del weekend con un settimo posto in Gara 1 e un quarto in Gara 2. Prende parte alla classe Under 10 anche Linghan Li (Tony Kart Racing Team).