Poker di titoli WSK per iniziare la stagione
Alla vigilia della prima prova del Campionato Europe CIK-FIA, riservata alle categorie KF e KF Junior, è possibile tracciare un breve bilancio su quanto accaduto sino a questo punto della stagione.
Ardigò (KZ), Basz (KF) ed Enaam (KFJ) hanno fatto poker di titoli WSK spinti dai nostri motori.
I motori Vortex hanno brillato in tutte le categorie, riportando successi prestigiosi sia nella WSK Champions Cup, sia nella WSK Super Master.
Nella Champions Cup gli RKF hanno dominato entrambe le categorie, vincendo con Karol Basz (Tony Kart Racing Team) il titolo, dopo aver ottenuto il secondo nella prova di aperture ed il successo nella seconda gara.
Anche in KFJ è arrivato il titolo con l’inglese Enaam Ahmed, del Ricky Flynn Motorsport , vincitore della prima gara della Champions Cup. Ahmed si è giocato il titolo WSK con un altro pilota Vortex, il compagno di squadra Max Fewtrell, vincitore della seconda gara.
Nella categoria con il cambio Flavio Camponeschi ha sfiorato il successo della Champions Cup, chiudendo entrambe le gare al secondo posto. Ma la rivincita nella classe con il cambio per il Vortex RVZ, è arrivata grazie a Marco Ardigò, impostosi nella WSK Super Master Series con due vittorie ed un secondo posto.
Protagonista della Super Master nella categoria KFJ sono stati, ancora una volta, Enaam Ahmed ed il Ricky Flynn Motorsport. Questi, con un terzo posto nella gara d’esordio e la vittoria nell’ultimo round, sul circuito La Conca, hanno portato a casa anche questo titolo.
Sempre nella categoria cadetta non possiamo dimenticare il successo nella seconda gara, a Castelletto di Branduzzo, di Mauricio Baisz (RB Kart Technology).
Questi successi di inizio stagione si uniscono ai numerosi podi ottenuti dai tanti piloti che impiegano i motori Vortex e costituiscono una premessa ben augurante alla vigilia del primo appuntamento del Campionato Europeo KF e KF Junior, in programma dal 9 all’11 Maggio sul Circuito Internazionale La Conca (Italia).
Questo fine settimana sarà possibile seguire le finali e, magari, vedere i piloti spinti dai nostri motori correre da leader, sul canale streaming www.cikfiachampionship.com e www.cikfia.tv