NEWS

VORTEX LEADER NELLE GARE CIK DI KZ, KE E KFJ

02-07-2014

La stagione Vortex è iniziata con le magnifiche vittorie nella serie WSK ed ora prosegue con prestazioni vincenti nelle competizioni CIK-FIA


Dopo il positivo inizio di stagione avvenuto con i successi conseguiti nella WSK Series ( http://www.vortex-engines.com/leggi_news.php?ID_news=824), l’escalation vincente dei nostri motori è proseguita nel Campionato Europeo CIK-FIA. Sino ad oggi si sono disputate tre gare del Campionato Europeo di KF, due prove di KF Junior ed una di KZ. In tutte le categorie siamo leader, rispettivamente con Nicklas Nielsen, Enaam Ahmed e Marco Ardigò.
E' questo un riscontro provvisorio, ma certamente inequivocabile, che sprona ulteriormente il nostro staff tecnico ed i nostri team partner a lavorare con entusiasmo e vigore.
 Nelle categorie prive di cambio di velocità Nicklas Nielsen, del Kosmic Kart Racing Department, guida la graduatoria europea di KF dopo aver vinto il recente appuntamento di Genk (Belgio) ed avendo ottenuto il secondo posto a Zuera (Spagna). Sempre in KF i nostri RKF sono saliti sul podio con Kari (Ward Racing) e Norris (Ricky Flynn Motorsport) ed anche questi ultimi due piloti sono in piena corsa per il titolo, occupando, rispettivamente, il quarto e quinto posto.
La categoria cadetta, la KF Junior, presenta una situazione analoga rispetto alla classe superiore (KF), con il leader di campionato Enaam Ahmed (Ricky Flynn Motorsport) che utilizza i nostri propulsori ed è capoclassifica con una vittoria (La Conca) ed un terzo posto (Zuera).
 Secondo in classifica è un altro pilota che impiega i Vortex RKF, Devlin De Francesco (Morsicani Racing), salito sul podio in Italia. 
Sargeant Logan (Ward Racing), su Tony Kart-Vortex, ha conquistato il secondo posto nella gara di apertura dell’Euro a La Conca, completando il ricco palmares per il nostro brand in questa prima parte di campionato.

Nella classe regina, la KZ, è stato Marco Ardigò (Tony Kart Racing Team) ad imporsi in modo perfetto nella gara di Genk ed ora si trova al vertice della classifica.
Positivo è stata anche la performance in KZ2 con Hansen (Tony Kart Racing Team), che con il secondo posto e l’ottima prestazione si è posto come uno dei più seri pretendenti al titolo continentale.
 Gli RVZ, con la vittoria di Ardigò ed il podio di Hansen, hanno mostrato competitività ed affidabilità e ci proiettano al vertice dei prossimi due round continentali, previsti a Luglio sulla pista tedesca di Wackersdorf (11-13) ed in Svezia, a Kristianstad (25-27).